La meditazione vista da Osho

“ Meditare è un’avventura, la più formidabile che possa vivere un essere umano. Meditare significa semplicemente essere, senza fare niente: nessuna attività, nessun pensiero, nessuna emozione. Voi siete e l’esistenza è pura felicità.

Da dove viene questa beatitudine che vi riempie quando non fate niente? Viene dal nulla o dal tutto. Non ha alcuna causa, perché la vita è fatta di una sostanza che è gioia.

La meditazione non è specificamente orientale ed è tutt’altro che una tecnica. Nessuno può impararla: è una crescita intima. Vivendo pienamente, permettete all’esistenza di fiorire in voi.

La meditazione non è un aspetto che potete  aggiungere alla vostra personalità attuale. Dovete subire  una trasformazione fondamentale, una trasfigurazione, una mutazione. Crescere è sempre globale, non è mai un’aggiunta. Nemmeno l’amore è una parte che accostate al vostro personaggio. Emana dall’intero vostro essere. Si tratta dunque di  crescere fino alla dimensione meditativa”

(Osho : Tecniche di meditazione)

La meditazione vista da Manish

La meditazione è una pratica per contattare il proprio essere interiore attraverso il corpo eterico.

La meditazione, è essere presente, cosciente, nel Qui e Ora

La meditazione, è come stare nella propria casa e guardare l’esterno dalle finestre.

L’essere meditativo è collegato all’esistenza e alla verità universale, è l’osservatore della propria mente e del proprio ego, cosa che gli permette di essere cosciente, in armonia con la sua vita, di poter vivere più serenamente, più semplicemente e più spiritualmente.

Un metodo semplice e rapido per entrare in meditazione:

  • Chiudete gli occhi.
  • Prendete coscienza di tutte le parti del vostro corpo che sono in contatto con il suolo.
  • Rilasciate le tensioni nel vostro corpo
  • Rilassate le mascelle, schiudete  un poco le labbra
  • Osservate e ascoltate la vostra respirazione senza modificarne il ritmo.

Se soddisfate tutte queste condizioni siete già sulla via della meditazione.