La via del cuore: ricevere – riconoscere – accettare– trasformare

La via del cuore è una chiave importante nella mia visione per l’evoluzione umana. Questa chiave è un passe-partout che apre tutte le porte. E’ un processo terapeutico per entrare nel mondo della coscienza. E’ anche la continuità della via del guerriero quando la trasformazione non si è completamente realizzata.

Tutte le fasi della via del cuore devono essere comprese e vissute con consapevolezza e non con la testa, con la mente. Questa comprensione deve avvenire a livello interno e non a livello esterno

Questa via comporta quattro dimensioni:

La prima dimensione : La ricettività

Per cominciare il processo è importante ricevere, essere aperti e rivivere il problema da risolvere.

La seconda dimensione : Il riconoscimento

Poi bisogna analizzare il problema, capirlo e guardarlo per diventarne più consapevoli

La terza dimensione : L’accettazione

Poi bisogna dire SI all’esistenza, riconoscere che il problema è un regalo, esserne consapevoli.

Quarta dimensione : La trasformazione

E infine lasciare il processo compiersi naturalmente, come un’alchimia che ci trasporta in un amore incondizionato.

Se le ferite non possono essere trasformate attraverso la via del guerriero, queste saranno sempre presenti. Anche se meno dolorose bisogna trasformarle per cambiare il comportamento verso sé stessi e verso gli altri.

Per capire meglio la via del cuore prendiamo l’esempio di un postino che vi porta un pacco :

  • se lasciate il pacco fuori dalla porta non lo scoprirete mai. Aprite la porta, ricevete e accogliete il pacco. Questa è la ricettività
  • Se non aprite il pacco non saprete mai cosa contiene. Aprite il pacco e guardate cosa c’è dentro, identificate l’oggetto, analizzatelo, osservatelo. E’ il riconoscimento.
  • Se lasciate l’oggetto dentro il pacco sarà inutile. Trovategli un posto, un’utilità, una funzione. Questa è l’accettazione.
  • Questo oggetto cambierà la vostra casa, il vostro comportamento. E’ la trasformazione.